DI MASSIMO BRUCATO
Gli agrigentini e i loro ospiti provano a tuffarsi in una settimana colma di musica contemporanea. E’ infatti partito il progetto chiamato “La Cultura dell’Ascolto”, voluto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Sicilia, dal Comune di Agrigento e dalla Fondazione Agrigento 2025. Gestione della fase operativa da parte dell’ensamble viennese Klangforum Wien. Partenza domenica 27 aprile, al Teatro Pirandello, con la performance dell’orchestra di Klangforum. Teatro non pienissimo, ma va bene visto che forse l’ascolto, per molti, avrebbe potuto essere ostico. In sala il direttore della Fondazione Agrigento 2025 Giuseppe Parello e il direttore artistico del Klangforum Wien Peter Paul Kainrath. Poi cittadini curiosi e amanti della musica. Titolo della serata “New Music – New Horizons”. Sette brani di sette autori di diverse nazionalità scelti dai tipi di Klangforum all’interno di un gruppo di centodieci composizioni. C’è una piccola orchestra di archi, fiati, con piano e percussioni diretta dal giovane Jack Frederick Sheen. Ogni brano è una storia a sé e l’ascolto non è
facile. Le melodie sono abolite, dominano suoni complessi e rumori. Tutte le composizioni sono abilmente eseguite e nei volti dei musicisti si nota il coinvolgimento. Tra un brano e l’altro, dopo gli applausi precisi e mai lesinati, alcuni collaboratori risistemano il palco in base alle necessità musicali legate al brano successivo. Un po’ di spettatori lascia il teatro prima della fine, perché non è semplicissimo entrare nel cuore delle composizioni. Il pubblico che rimane fino alla fine non risparmia meritati applausi all’equipe del Klangforum Wien.
Potrete ascoltare i musicisti del Klangforum ancora giorno 1 maggio dentro “Urban Interaction”, dalle 15 alle 21, in vari posti culturalmente iconici di Agrigento. E ancora giorno 3 maggio, dalle 19, al Teatro dell’Efebo. Qui potrete assistere al “Symposium”, cinque ore di musica intervallate da pause gastronomiche accompagnate dai vini di Settesoli, sponsor della manifestazione. E, ci dicono, ci si potrà accomodare su comode sedie a sdraio. Duecento i posti disponibili, nessun biglietto da acquistare ma necessaria la prenotazione presso Box Office di Agrigento. Al quale potrete rivolgervi anche per avere dettagliate informazioni sugli eventi.